
Informazioni sul corso
Il corso è aperto a tutte le categorie di Operatori Sanitari e prosegue la tradizione dei Corsi in Psico-Oncologia avviati nell’anno accademico 1992-93 dal prof. Achille Renato Maria Cittadini e dal dr. Domenico Arturo Nesci nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica, a Roma. Tutti gli Operatori Sanitari possono iscriversi e presentare i loro casi “difficili” nell’area della Psico-Oncologia in un setting di supervisione in gruppo condotto da uno psicoanalista psiconcologo (il dr. Nesci) e dai suoi Collaboratori della Scuola di Psicoterapia SIPSI e della DREAMS onlus. Alla fine del corso gli allievi avranno acquisito le competenze necessarie ad orientarsi nello scenario perturbante delle vicende oncologiche. Per partecipare è necessaria una pre-iscrizione online sul sito della Scuola Medica Ospedaliera all’indirizzo https://www.smorrl.it/formazione/elenco-corsi-ecm. Successivamente sarà possibile registrarsi e versare la quota di iscrizione di Euro 182 sul sito e-commerce della Scuola Internazionale di Psicoterapia nel Setting Istituzionale all’indirizzo seguente: https://www.scuolasipsi.com/